MASTER è una serie di depuratori ad alto battente, a gravità ad alto rendimento, che utilizza quale mezzo filtrante tessuto TNT.
La serie Master è disponibile in 4 modelli, in grado di trattare da 200 a 1000 l/min di olio intero e da 400 a 2000 l/min di emulsioni a base acquosa, inquinati da particelle metalliche e non.
Medio Master è disponibile in 3 modelli in grado di filtrare da 200 a 400 l/min di olio intero e da 400 a 800 l/min di emulsione a base acquosa, inquinati da particelle metalliche e non.
Mini Master è disponibile in 3 modelli in grado di depurare da 60 a 200 l/min di olio intero e da 100 400 l/min di emulsione a base acquosa, inquinati da particelle metalliche e non.
Nella fase iniziale il tessuto (A), teso all’interno del filtro, è completamente pulito. Il liquido sporco entrando deve attraversarlo per passare nella vasca inferiore, così facendo deposita le parti inquinanti sulla sua superficie. Il liquido pulito passa quindi nella parte inferiore dove trova l’apertura di scarico (B) e cade nella vasca di raccolta. Durante questa fase il sistema è fermo e il tappeto non avanza; il materiale inquinante che vi si deposita forma il vero strato filtrante, che in molte applicazioni può raggiungere anche i 10 mm di spessore.
Nella fase intermedia il tessuto filtrante si sporca e si riduce la sua permeabilità, perché il liquido sporco continua a depositare parti inquinanti sulla sua superficie; così il livello del liquido inizia a salire. Il grado di filtrazione migliora per via dello spessore di fanghi depositati. Anche in questa fase il sistema è fermo.
Nella fase finale il livello del liquido ha raggiunto il massimo e si è ottenuto il miglior grado di filtrazione possibile. Più lungo è il periodo di funzionamento del filtro in questa condizione, migliore sarà la filtrazione media. Anche in questa fase il sistema è fermo.
Quando il tessuto è completamente intasato e il liquido non riesce più a passare, si avvia il ciclo di rigenerazione. Il motoriduttore mette in rotazione il sistema e si ha la traslazione del tessuto filtrante sporco (C) con l’introduzione di quello pulito, si ripristina la permeabilità, il livello scende e si ritorna alla condizione intermedia 2.
Eliminatore di oli superficiali permette di mantenere a lungo la qualità dei refrigeranti e di eliminare i cattivi odori che si generano in presenza di flore batteriche anaerobiche.
Sistema di pre-filtrazione a dischi magnetici rotanti per la separazione delle particelle inquinanti magnetiche dal liquido lubrorefrigerante.
Per l’alimentazione di tutte le utenze, il controllo e la gestione di tutti i segnali
Per raccogliere il liquido pulito da rimandare alla macchina utensile.
Per raccogliere il liquido sporco per l’alimentazione del filtro
Per mandata liquido pulito da 0,1 bar a 100 bar.
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO PRODOTTO:
Serie Master