I sistemi di aspirazione della serie Argos sono concepiti per la filtrazione di nebbie oleose (emulsione come olio intero), vapori e fumi, provenienti dalle lavorazioni meccaniche
Il sistema di filtrazione è un’unità realizzata appositamente per il settore industriale, dove la robustezza, l’affidabilità e la semplicità di conduzione e manutenzione sono punti fondamentali.
È disponibile in 3 grandezze costruttive con portate da 3.000 a 15.000 m3/h con diverse combinazioni di efficienza crescente di filtrazione, fino a raggiungere un rendimento del 99,97%.
La zona di ingresso dell’aria è costituita da un’ampia sezione che svolge la funzione di camera di calma (A), che può essere dotata di un sistema di pre-abbattimento “Twister” (B) (optional) che agevola ulteriormente la riaggregazione delle particelle più fini tramite un effetto centrifugo forzato.
Successivamente l’aria passa attraverso due distinte sezioni filtranti completamente rigenerabili, un separatore di gocce a labirinto in PVC e un filtro metallico G3 (C), con efficienza dell’80-90% secondo normativa UNI EN 779.
La successiva zona è costituita dalla camera di alloggiamento delle cartucce pieghettate ad alta superficie filtrante che trattengono le impurità più fini. Le cartucce sono rivestite da un filtro coalescente ad alto potere assorbente che agevola la diffusione omogenea del flusso d’aria su tutta la sezione della stessa (D). Questo filtro ha un’efficienza di filtrazione F5 pari al 40-60%, mentre le cartucce hanno efficienza di filtrazione F9 del 95%.
L’unità filtrante Argos è equipaggiata di serie con un manometro per la visualizzazione dell’intasamento degli elementi filtranti. Su richiesta può essere dotato di un display digitale per la visualizzazione delle principali funzioni e del sistema “LED Up”, in grado di segnalare lo stato di intasamento degli elementi filtranti. Un portello incernierato dà accesso alla camera di filtrazione, la disposizione orizzontale delle cartucce permette una rapida manutenzione. Le nebbie d’olio ricondensate vengono raccolte in un’ampia vasca, dotata di un livello visivo esterno e (su richiesta) di una pompa per lo svuotamento automatico del liquido (E).
Consente di ottenere un livello di filtrazione molto elevato, 99,97% secondo norma EN 1822. Adatto in modo particolare in presenza di micro nebbie e di fumi.
Sistema che grazie alla combinazione di un pressostato digitale e una striscia LED di 3 differenti colori (verde, giallo e rosso), consente una facile e rapida visualizzazione dello stato di intasamento degli elementi filtranti.
Per la deodorazione dell’aria precedentemente filtrata.
Comprensiva di galleggiante per lo svuotamento automatico della vasca di raccolta dei stillicidi
Sistema elicoidale che imprime un forte movimento centrifugo all’aria, agevolando la riaggregazione delle micro particelle d’olio.